Una necessità imprescindibile per le aziende e per gli utenti
L’adozione del digitale negli ultimi anni ha subito un’ascesa incredibile e la pandemia che stiamo vivendo ne ha accelerato in maniera esponenziale il trend, spingendo le aziende di tutti i settori a puntare sul mercato dell’e-Commerce.
La Digital Transformation ha imposto rapidità e nuove competenze per allineare domanda e offerta, confermando sempre più come una buona e corretta comunicazione rimanga il caposaldo di ogni attività soprattutto in un ambiente così sovraesposto a stimoli come è il web.
Gli utenti stanno iniziando la loro Digital Transformation spostando le loro abitudini d’acquisto dai mercati tradizionali alle piattaforme online. Tecnologia e innovazioni permettono di vivere esperienze di acquisto online pari a quelle vissute durante il processo “in store” grazie alla realtà aumentata e quella virtuale, ma nonostante questo rimangono ancora forti le perplessità in merito a molti aspetti. Tra i principali vi sono:
- Gestione da parte delle aziende dei dati personali e la privacy degli utenti
Le direttive europee e internazionali a tutela dei dati sensibili e della gestione della privacy, ha reso la navigazione online molto più trasparente. Ogni qualvolta si accede a un sito internet e/o e-commerce è necessario “accettare” i famosi cookie ed eventualmente impostare le preferenze in merito. Gli utenti possono in qualsiasi momento modificare quanto precedentemente approvato, a tutela della trasparenza e della chiarezza dei contenuti, dei dati tracciati e archiviati dalle aziende.
È sempre possibile, inoltre, richiedere la cancellazione dei dati e delle informazioni tramite i canali ufficiali dell’azienda con una richiesta scritta.
- I metodi di pagamento e la memorizzazione dei dati
Salvare i metodi di pagamento preferiti o più utilizzati per gli acquisti online è sicuramente una prassi comune, soprattutto sulle piattaforme dove vengono effettuati ordini con più frequenza. Il sistema di crittografia SSL e l’utilizzo di piattaforme certificate (come PayPal o Stripe) garantiscono all’utente maggiore affidabilità e sicurezza per i loro acquisti, al contempo permettono anche alle aziende tranquillità e certezza nella riscossione dei pagamenti.
- Le spese e le modalità di spedizione
Altro aspetto fondamentale per chi acquista online sono le spedizioni, sia a livello di costo sia a livello di gestione.
“La consegna può essere una causa importante per l’abbandono di un carrello. Ma i motivi principali che spingono gli italiani a scegliere un e-commerce rispetto ad un altro sono legati ai costi di spedizione (93%), alla velocità di consegna (86%) e alla flessibilità di consegna (82%). Per gli italiani, il costo resta la determinante principale.” – Fonte: Sendcloud & Nielsen Italia
Il fattore logistica è uno degli elementi chiave che fanno la differenza, le tempistiche e modalità di spedizione devono essere chiare sin da subito per evitare che vi possano essere problematiche in fase di acquisto e quindi l’effettivo abbandono del carrello. Altro aspetto da non sottovalutare legato alle spedizioni sono anche i costi e le modalità di gestione in fase di reso.
Gli utenti digital hanno iniziato questa trasformazione, anche generazionale, e le aziende?
La Digital Transformation non deve essere solo a livello sistemi e di tecnologie, ma deve essere una vera e propria rivoluzione a 360 gradi anche nel modo di approcciarsi e di vivere gli acquisti online. Il percorso è già stato tracciato ma la strada da percorrere e le soluzioni possibili sono potenzialmente illimitate.
Da questa imprescindibile necessità è partito Eversivo Shop, una piattaforma e-commerce ideata e sviluppata per selezionare soluzioni di arredo per ogni gusto. Digital Transformation si, ma senza perdere uno degli aspetti che maggiormente caratterizza il nostro approccio in Eversivo: l’empatia. Potrebbe sembrare un ossimoro ma non è così, gli utenti rimangono sempre e comunque persone con le quali ci piace avere un dialogo diretto e continuativo, con le quali comunicare.
Scegliere un tavolo su misura non è così facile, ma con la conoscenza e il confronto è possibile trovare la soluzione ideale anche a distanza.