fbpx
Eversivo - Di nome e di fatti - Yuri Nardi

Eversivo di nome e di fatti!

Una storia di esperienze e creatività nel mondo del design

Oggi presentiamo chi per primo ha creduto in questa realtà e ha portato avanti con professionalità e lungimiranza ogni singolo progetto:
Yuri Nardi.

“L’idea di Eversivo nasce 13 anni fa dalla volontà di dare una risposta a un settore nel quale era difficile trovare un unico professionista capace di coordinare un team di aziende per il rinnovo di case o locali o che sapesse arredare su misura mantenendo una qualità elevata, e che facesse tutto questo in maniera innovativa e differente. Nel nome stesso c’è tutta l’anima e la volontà di essere diversi. Si è lavorato un anno per dare finalmente linfa a questa pensiero, rendendo reale quello che era sempre stato un sogno:
era il 21 Febbraio 2008″.

Cos’é Eversivo e di cosa si occupa?

“Potrei dire che si occupa di  Design Chiavi in mano, di rinnovo locali commerciali / case e di arredamento su misura… ma non è così, o meglio, non è solo tutto questo.
Rinnoviamo con quel tocco creativo e quella capacità di sperimentare e innovare assolutamente difficili da replicare. 
Potrebbe sembrare una frase fatta ma quello che siamo e quello che facciamo é dare forma alle emozioni, progettando leggendo nell’animo.”

È difficile riassumere in poche parole l’esperienza di anni,
ma riusciresti in 3 parole?

“Passione, Sacrificio e Dedizione”
… e ne aggiungerei un’altra SODDISFAZIONE, del cliente…quella nostra arriva di conseguenza.”

Ricordi ancora il primo progetto?

“Per forza come dimenticarlo.

In quel momento non ha preso forma solo un’idea progettuale ma è iniziato un percorso. Da questa prima esperienza abbiamo creato una vera e propria relazione con le persone, che portiamo avanti ancora oggi e che ci ha insegnato a curare con scrupolo e creatività anche tutti i lavori successivi.”

Come si è evoluto nel tempo il vostro approccio?

“In maniera estrema, sia a livello di persone sia a livello di tecnologia.

Chi si rivolge a noi per una ristrutturazione, a esempio, è ora molto più preparato perché si documenta, fa ricerca e si informa. Per questa ragione è stato necessario cambiare anche il nostro registro comunicativo, per riuscire a entrare in sintonia con persone che sanno cosa vogliono anche se non sempre come lo vogliono.

Quando siamo partiti eravamo dei precursori anche nell’approccio al lavoro con le figure professionali e artigiane con le quali ci relazionavamo; abbiamo creato un metodo di lavoro diverso, ci è voluto del tempo e tanto impegno per far comprendere come il concetto di “Design chiavi in mano” fosse la risposta giusta al cambiamento continuo del mercato. I risultati ne sono la prova.

A livello tecnologico l’introduzione di software dedicati, ha modificato in maniera sostanziale le tempistiche di risposta e di soluzioni. Ma tutto questo non può bastare è indispensabile investire continuamente anche in formazione e sviluppo di competenze, per questo il team di Eversivo si è allargato sempre più integrando professionalità nuove e capaci di lavorare su molteplici fronti per una visione a 360 gradi.

In un ambiente pur così creativo però non deve assolutamente mancare l’organizzazione, l’ approccio da questo punto di vista è rimasto lo stesso: cura, attenzione e puntualità in tutte le sue forme.”

Questo ha fatto nascere nuovi competitor?

“È  naturale che fosse così. Non sempre i competitor sono dei “nemici”, ma possono essere visti come degli stimoli per migliorarsi.

Competenze e abilità possono e devono evolversi, ma è necessario partire con un buon bagaglio.Può bastare? No, è imprescindibile avere quella voglia, quella grinta, quella aspirazione che ti portano a perfezionarti e a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi e stimolanti.”

A proposito di bagaglio culturale e radici, il legno è un elemento che ha sempre contraddistinto il percorso di Eversivo.
Da cosa nasce questa passione?

“Nasce da più generazioni di “Marangon”,  ovvero come venivano chiamati nella zona i falegnami. Una passione che è sempre stata dentro di me, è sbocciata tardi ma si è evoluta velocemente.
Ma oltre al legno c’è di più.  Negli anni mi sono appassionato di moltissimi altri materiali, naturali e non, che ci permettono di creare e di combinarsi assieme per arrivare a ottenere risultati decisamente fuori dal comune. Uno su tutti è la pietra, ma ce ne sarebbero tantissimi da annoverare perché ci piace conoscere, scoprire, testare e sperimentare prima di proporlo ai nostri committenti; la continua ricerca e sviluppo è un altro dei nostri tratti distintivi.”

Ci sono legni più riconoscibili di altri?
È facile capire se è legno vero o meno?
Come si fa?

“Ogni tipologia di legno è diversa l’una dall’altra. Ogni pianta è differente anche se parte della stessa essenza lignea, addirittura ci sono variazioni in ogni punto della stessa.

Visivamente per chi non è esperto non è sempre facile capire cosa si ha di fronte, perché sul mercato c’è di tutto e ci sono parecchie imitazioni anche molto carine. Quello però che ti trasmettere un legno vero, fatto con certi crismi,è impossibile da imitare per cui oltre all’aspetto visivo c’è anche l’aspetto tattile ed emozionale.

È importante entrare in “empatia” con il materiale con il quale ci stiamo confrontando, per capirne le potenzialità ancora prima che diventi un prodotto. Cogliere quelle sfumature che possono rendere tutto unico e irripetibile.

Noi cerchiamo di fare questo ogni volta.

Da non dimenticare mai è il fatto che Il legno è un materiale vivo, cambia sempre e si muove. Ha la sua anima.”

Nella tua azienda contano più i fatti o la poesia?

“Certamente più i fatti.

Un’azienda deve essere solida, rispettosa nei confronti di tutti e non deve solo vendere.
Sono i risultati a dare prova di quello che si è, non le parole. Negli anni abbiamo sempre cercato di dimostrare con i fatti concreti, con un’organizzazione attenta e con quel piglio decisamente eversivo che ci contraddistingue.”

Prospettive per il futuro?

“Ci risentiamo tra un anno, così parleremo con i fatti. Come piace fare a noi.”

Conoscere per capire. Capire per imparare. Imparare per crescere bene.

Appuntamento al prossimo anno allora, in attesa di sapere quali saranno le novità. 
Intanto per ingannare l’attesa

eversivo-shop-logo-mail

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Eversivo design chiavi in mano

Eversivo shop