fbpx
evertelling cortina

EVERtelling: Cortina – Un viaggio indimenticabile

In questi giorni nei nostri canali social vi abbiamo raccontato attraverso foto e video quello che è stato il viaggio, come piace definirlo, che ha portato alla realizzazione di un progetto ambizioso quanto stimolante. Ma partiamo dall’inizio…

La richiesta

Ho comprato un posto a Cortina tutto da sistemare, com’è ora è vecchio e angusto, voglio che sia bello e poter ospitare un paio di ospiti se necessario. Mi serve qualcuno di smart che esca dai “soliti” canoni cortinesi che mi trovi delle soluzioni pratiche e moderne ricavando più spazio possibile ovunque ma che una volta finito quando ci entro non sia soffocante.

Ci siamo parlati al telefono ma ci siamo conosciuti sul posto, l’unico modo per percepire ed essere trascinati o meno dalle emozioni necessarie. Un incontro estivo per un lavoro invernale che grazie a una serie di circostanze rimarrà nella nostra memoria: coppa del mondo di sci, piena pandemia e tanta tanta neve.

Ogni mattina sveglia all’alba e via spalare per qualche ora per creare il tunnel di passaggio costantemente cristallizzato dalla bianca coltre. La sera tarda al buio e stanchi dalle fatiche del giorno emozionati dalla bandiera proiettata sul riflesso argenteo della montagna protagonista delle discese mondiali dove gli atleti si sfidavano da veri protagonisti. Abbiamo lottato e vinto fortunatamente contro la malattia, che ha colpito noi in quel momento come molti, contro le intemperie, i capricci, l’incertezza costante e le problematiche che sempre sopraggiungono nei momenti più delicati. Alla fine il risultato ripaga gli sforzi e la consegna riuscita nei tempi stretti richiesti nel momento forse più emblematico della storia recente per l’intera umanità ci carica di ricordi.,

STATO DI FATTO

Una zona living piccola e scomoda, una cucina striminzita
nel corridoio della camera, una stanza da letto per “coppie separate” e due
bagnetti senza privacy. Si, serviva proprio un’eversione!

LO STUDIO DEGLI SPAZI

Sarebbe stato più facile demolire tutto e partire da capo: i
vincoli, tutti, erano troppi, la strada non era percorribile. Si sono studiate
e ricostruite a video delle soluzioni per poter illustrare e far comprendere
alla committenza il sapore del nuovo ambiente con i plus e minus esistenti.
La sicurezza ci permette di trasmettere fiducia, che se contraccambiata
velocizza i passaggi e facilita il raggiungimento degli obiettivi.

LA SCELTA DEI MATERIALI

La contestualizzazione ambientale ha presupposto l’uso abbondante del legno e la selezione di un essenza di conifera. Anche qui il fato ha giocato un ruolo importante mettendoci alla prova. Un campione casuale usurato, impastato e sporcato da vari sfregamenti del tempo ha scoccato la freccia beffarda che ci ha costretto a escogitare il sistema di replicarlo sia per il materiale di pavimento/rivestimento che per i mobili; cosa che a scriverla sembra semplice mentre a realizzarla un pochino meno non usando il massiccio per le problematiche annesse e connesse in un ambiente di questo tipo. Risolto il legno tutto il moodboard è venuto di conseguenza: marmo, intonaci, verniciature, tessuti, oggetti…tutto in maniera estremamente naturale e semplice.

Alcune scelte tecniche nei mobili sono ardite con soluzioni non convenzionali che hanno permesso di alleggerire e allo stesso tempo irrigidire le strutture rendendole resistenti all’umidità e piacevoli alla vista e al tatto grazie al legno.

L’APPARTAMENTO DEI SOGNI DIVENTA REALTÀ

Come spesso accade le cose più belle non sono mai forzate: una semplice ricerca su internet e appare eversivo, una telefonata per intuire cosa fa e come lavora…magari strappando un suggerimento utile e si innesca un tarlo….poi l’incontro personale più approfondito, più intimo ma tecnico allo stesso tempo. Noi ci proponiamo così come siamo aprendoci al confronto e senza timore. Chi sceglie eversivo vuole una visione alternativa, poca fuffa e tanta sostanza e con il servizio molto presente.

Riassumere brevemente quelli che sono stati questi mesi trascorsi a rendere vivo quello che si era solo visto su carta non è facile, ma speriamo di avervi appassionato a questo EVERtelling come ci siamo appassionati noi.

Insomma: “Un salotto che diventa cucina e zona living, grazie alla demolizione di un bagnetto. Un corridoio che torna ad essere tale e crea spazio per un’armadiatura a tutta parete, eliminando una pre-esistente sacrificatissima cucina. Una stanza singola che si trasforma in una doppia.” Il tutto in 45 metri quadrati.

Behind the scene - Photo shooting

Timelapse Completo

Si ringrazia
Fotografo: Enrico Dal Zotto
Tessuti: Amoflex
Oggetistica: Case Carlet

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Eversivo design chiavi in mano

Eversivo shop